Nostro Figlio

La scienza in cucina. Lab e attività pratiche – Webinar di Focus Scuola

Stampa
La scienza in cucina. Lab e attività pratiche – Webinar di Focus Scuola

La cucina è uno straordinario ambiente di apprendimento multidisciplinare. In questo webinar scopriremo lab e attività da proporre in classe per imparare le basi della scienza e della chimica attraverso tante gustose ricette

La cucina è uno straordinario ambiente di apprendimento multidisciplinare, comprendendo in ciò anche le cucine didattiche che possono essere allestite senza difficoltà in ogni scuola. Si tratta di un approccio utile per fare in modo attivo educazione alimentare ma molte esperienze di cucina si presentano ad essere vere e proprie stimolanti e gustose esperienze scientifiche. Tra le varie attività si illustrerà come fare il formaggio o la maionese senza uova, come conservare il colore della clorofilla negli ortaggi, e poi ancora l’identificazione dell’amido, degli alimenti acidi o alcalini, la preparazione del seitan e altro ancora.

Per accedere al Webinar (utilizzando anche la Carta del Docente) clicca qui

Obiettivi

  • Acquisire consapevolezza di come la cucina sia uno straordinario ambiente di apprendimento multidisciplinare
  • Acquisire le competenze per allestire con facilità in classe una cucina didattica
  • Apprendere delle “ricette” che portano alla sperimentazioni di importanti nozioni scientifiche

Competenza acquisita
Al termine del percorso formativo il partecipante saprà allestire una cucina didattica in aula e proporre delle esperienze scientifiche attraverso la realizzazione di gustose ricette.

Destinatari
Insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

PER ACCEDERE AL WEBINAR (UTILIZZANDO ANCHE LA CARTA DEL DOCENTE) CLICCA QUI

 

SULL'AUTORE

Giuseppe Paschetto vive nel Biellese dove ha insegnato matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado di Mosso fino al 2019. Laureato in chimica svolge ora l’attività di formatore di outdoor education e divulgatore scientifico. Collaboratore di Focus Scuola, è stato consulente per l’innovazione della ministra Azzolina nel 2020 e collaboratore di RAI Scuola e RAI Gulp. Inserito tra i 50 migliori insegnanti del Mondo nel 2019 come finalista del Global Teacher Prize ha pubblicato nel 2020 il libro “Una scuola a misura dei sogni” per le dizioni Vallardi.

CATEGORY: 1