Nostro Figlio

Idee in circolo: Alunni in Libreria torna a settembre con una nuova iniziativa

Stampa
Idee in circolo: Alunni in Libreria torna a settembre con una nuova iniziativa

Alunni in Libreria riparte a settembre con una nuova iniziativa dedicata alla sostenibilità, Idee in circolo: scopri di cosa si tratta e come partecipare con la tua classe!

L’anno scolastico si è appena concluso ma gli insegnanti non si fermano mai, soprattutto con le idee per il rientro di settembre! Se stai già programmando cosa far fare alla tua classe durante l’anno scolastico 2023/2024, ecco una proposta che potrà sicuramente interessarti: Idee in circolo, la nuova iniziativa del progetto dei Mondadori Store Alunni in Libreria, che ha come focus la sostenibilità e il rispetto del Pianeta.

Idee in circolo per parlare di sostenibilità in classe

iniziativa alunni in libreria

Con settembre ripartirà anche Alunni in Libreria, il progetto dei Mondadori Store che avvicina bambini e ragazzi al mondo dei libri, delle librerie e degli autori. Progetto che quest’anno si arricchisce di un’iniziativa tutta nuova, Idee in circolo, che ha come scopo sensibilizzare i più giovani al tema della sostenibilità. Si sa che le nuove generazioni hanno già uno sguardo più critico e attento riguardo alle problematiche dell’ambiente, per questo è necessario coinvolgerli in attività mirate che possano formare le loro coscienze in maniera ancora più delineata.

Come funziona Idee in circolo

Idee in circolo mette in contatto scuole e librerie per educare e sensibilizzare bambini e ragazzi al tema della sostenibilità, con un particolare focus sull’economia circolare. L’obiettivo è valorizzare e sviluppare il potenziale dei più giovani coinvolgendoli in base all’età attraverso laboratori, incontri ed eventi diversi proprio per… mettere le idee in circolo!

Bambini e ragazzi potranno così riflettere ad alcuni temi fondamentali che riguardano l’ambiente: perché riciclare? Perché comprare il minimo indispensabile? Cosa sono le 3 R (Ridurre, Riciclare, Riutilizzare)? Come applicare la regola delle 3 R alla vita di tutti i giorni? Ovviamente anche i libri e i loro autori saranno protagonisti, in quanto strumenti capaci di far arrivare il messaggio in maniera diretta e adatta all’età di ogni studente, nello spirito di Alunni in Libreria.

Come partecipare a Idee in circolo

Se vuoi coinvolgere la tua classe, le modalità di partecipazione sono le stesse delle altre iniziative Alunni in Libreria. Vai sul sito del progetto, iscrivi la tua scuola, indica uno o più Mondadori Store comodi per voi e infine seleziona l’attività che ti interessa, in questo caso Idee in circolo. Per ogni incontro a cui parteciperà la tua classe, è prevista anche una giftbox in omaggio!

alunni in libreria

Il primo evento legato a Idee in circolo si è tenuto il 27 maggio a Bologna con la collaborazione dell’associazione culturale Leo Scienza, in cui i giovani partecipanti hanno incontrato degli “scienziati pazzi”. Per la tua classe dovrai aspettare settembre, ma nel frattempo non perderti tutte le novità seguendo la pagina Facebook di Alunni in Liberia!