Trovarsi davanti una classe eterogenea è sempre una sfida, per ogni insegnante, che sia alla scuola dell’infanzia o alla secondaria. Questo non soltanto perché ogni alunno o alunna ha un proprio vissuto, una propria sensibilità e proprie preferenze, ma perché ognuno di loro ha intelligenze diverse di cui può essere più o meno consapevole. Ecco come puoi usare i giochi della linea School di Headu per allenare e potenziare le intelligenze dei tuoi alunni della primaria!
Secondo Howard Gardner, ogni bambino/a possiede intelligenze diverse: la sua teoria delle intelligenze multiple (sono in totale 7: logico-matematica, linguistica, spaziale, musicale, corporea-cinestetica, naturalistica e intelligenze personali) ha ispirato il metodo Intelligenze Competenze e Gioco elaborato da Headu. L’azienda propone infatti giochi didattici diversi che possano permettere a bambini e ragazzi di allenare le proprie competenze, sia potenziando quelle di cui sono consapevoli che facendo emergere quelle di cui lo sono meno.
Per chi insegna, questo tipo di approccio permette di valorizzare ogni alunno/a singolarmente pur facendo un lavoro collettivo, e soprattutto permettendo alla classe di dedicarsi a ciò che ama di più: il gioco. Quello che a loro sembra “soltanto” un divertimento, è invece un modo pratico ed efficace per creare le basi per approfondire e ampliare competenze e conoscenze, da applicare poi in ogni ambito, non soltanto scolastico. Sviluppando i suoi giochi della linea School, Headu si è concentrata sui bambini delIa scuola primaria: ciascun gioco è finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche che rientrano nei programmi scolastici delle varie materie.
La particolarità dei giochi Headu pensati per la scuola è proprio che possono essere usati per approfondire delle materie di studio, dato che sono sviluppati in linea coi programmi scolastici. Ogni gioco, quindi, è rivolto a una materia e può essere inteso come coadiuvante all’insegnamento, un modo per far divertire i bambini continuando a imparare.
I giochi della linea Headu School sono circa venti, qui di seguito riportiamo alcuni esempi.
La matematica è spesso una materia ostica e chi insegna lo sa bene. Tra i bambini e le bambine c’è spesso anche un po’ di pregiudizio, perché viene sempre immaginata come qualcosa di complicatissimo e faticoso. Per sfatare questo mito e far apprezzare numeri e calcoli alla tua classe, puoi utilizzare La Grande Gara delle Tabelline.
Questo gioco è utile per allenare lo studio delle tabelline divertendosi. Per giocare basta pescare una cartina, leggere la moltiplicazione e trovare il risultato corrispondente. Il tutto, cercando di essere più veloce dell’avversario!
Anche le scienze sono sempre una materia che può rappresentare qualche ostacolo in classe, e Il Corpo Umano a Raggi X è un ottimo modo per aiutare bambini e bambine a prendere confidenza con la materia e imparare ad apprezzarla con un punto di vista diverso.
Con questo gioco la classe scopre il corpo umano, gli organi vitali e tutte le sue componenti, osservandolo in maniera scientifica e allenando attenzione, concentrazione e memoria visiva.
Per appassionare i bambini alla storia I Segreti delle Civiltà Nascoste è il gioco che insegna che cos’è uno scavo archeologico, lasciando che chi gioca impersonifichi un vero e proprio archeologo in erba!
Il gioco permette anche di conoscere e usare le fonti, conoscere le civiltà del mondo antico e comprendere l’importanza del patrimonio artistico.
Per imparare la geografia divertendosi, potete proporre alla classe Italia da Scoprire, un puzzle del nostro paese che permette di viaggiare tra le bellezze sparse su tutto il territorio.
Il gioco è utile per conoscere regioni e città, scoprire monumenti e altri siti importanti (si possono posizionare 25 monumenti sul puzzle), riconoscere la flora e la fauna locali e confrontare popoli e culture.
L’ultimo gioco che vi segnaliamo si chiama Do You Speak English.
Questo gioco da tavolo permette di imparare diverse parole, dialogare e comporre frasi di senso compiuto, ma anche di raggiungere obiettivi e di rispettare le regole.
I giochi Headu School sono pensati per portare il divertimento in classe e supportare gli insegnanti nella valorizzazione delle intelligenze di ogni alunno/a, ma anche per permettere ai bambini di riscoprire la gioia di imparare attraverso il gioco!
Scopri gli altri giochi della linea Headu School e tutti gli altri prodotti Headu sul sito www.headu.com.