Nostro Figlio

Il gioco come supporto all’insegnamento: scopri la linea Headu Kids

Stampa
Il gioco come supporto all’insegnamento: scopri la linea Headu Kids
Shutterstock

I giochi educativi Headu Kids supportano la classe e il lavoro degli insegnanti, per divertirsi imparando!

Imparare non deve essere solo un dovere: può diventare anche un piacere! Oggi gli e le insegnanti hanno diversi strumenti per coinvolgere la classe durante le lezioni, mantenendo l’attenzione viva e facendo partecipare ciascuno direttamente. Uno di questi strumenti è senza dubbio il gioco! Vediamo insieme come i Giochi Educativi Kids di Headu possono rivelarsi un vero e proprio supporto allo studio e alla comprensione delle discipline scolastiche, con meccaniche di gioco apprezzate dai ragazzi e dalle ragazze!

Headu e le intelligenze multiple

La teoria delle intelligenze multiple è stata elaborata da Howard Gardner già all’inizio degli anni Ottanta: ogni individuo porta dentro di sé tutte le intelligenze esistenze, ovviamente in diversa “misura”, che possono essere allenate e potenziate. Proprio su questo principio si basano i giochi Headu, ognuno dei quali indica quali intelligenze si possono allenare e potenziare utilizzandoli.

Chi insegna sa che coinvolgere tutta la classe può essere complesso, proprio perché ogni bambino/a ha le proprie caratteristiche. I giochi educativi Headu Kids hanno lo scopo di supportare le e gli insegnanti nello sviluppo delle competenze disciplinari dei ragazzi!

Come dove quando e perché

come dove quando e perché

Rivolto sempre ad alunne e alunni della scuola primaria, Come dove quando e perché è un gioco capace di stimolare le diverse intelligenze e lavorare su più fronti: matematica, storia, geografia, scienze, italiano, arte e musica. Le domande sono più di mille, tutte legate al programma della primaria e strutturate in due livelli (6-8 anni e 9-10 anni). In più, grazie alla meccanica di gioco Talent Plus, i bambini possono valorizzare le loro inclinazioni ampliando le risposte e approfondendo gli argomenti in una sfida infinita.

Il grande gioco della linea del tempo

gioco headu

Un terzo gioco ideale per le classi della primaria: Il grande gioco della linea del tempo. Si tratta di un kit di giochi per conoscere i fatti che hanno determinato l’ascesa e il declino delle grandi civiltà antiche, da collocare nella corretta successione temporale. Bambine e bambini possono sfidarsi alla scoperta delle civiltà antiche imparando a costruire la linea del tempo, imparando così le date degli eventi storici e analizzando la storia da più punti di vista.

Italiano giocando

gioco educativo

Imparare l’italiano alle elementari è un gioco da ragazzi? Non per tutti: a volte apprendere correttamente le regole grammaticali e riflettere sul significato delle parole per alcuni può rappresentare un problema. Italiano giocando è un gioco in scatola Headu che supporta la classe (e quindi i docenti) durante le lezioni di italiano, con tanti quiz e prove di abilità su lessico, sintassi e morfologia. Un modo divertente per memorizzare la grammatica e sviluppare un vocabolario più ricco e preciso!

Questi giochi sono adatti dalla prima elementare in poi, per tutto il ciclo della primaria, e possono supportare non soltanto per far imparare nozioni divertendo, ma anche per tirare fuori le diverse intelligenze e sviluppare le competenze di tutta la classe, a prescindere dalla diversità degli alunni e delle alunne. I giochi educativi Headu Kids sono un ottimo alleato in classe!

CATEGORY: 1