Il PNRR – piano nazionale di ripresa e resilienza - dà la possibilità all’Italia di ripartire, e lo fa in diversi ambiti: tra questi la scuola ha un posto di riguardo, in particolare nella M4C1, cioè la missione 4, Istruzione e ricerca, componente 1, Potenziamento dell’offerta di istruzione: dagli asili nido alle università. Se sei un dirigente scolastico o un insegnante, continua a leggere per capire che cosa puoi fare se la tua scuola ottiene i finanziamenti.
Le linee di investimento toccate dal PNRR sono 11, di queste sei riguardano le infrastrutture (per costruire e migliorare le scuole, dal nido in poi, ma anche mense, palestre, senza dimenticare la messa in sicurezza).
Le restanti cinque linee sono invece rivolte alle competenze, quindi al potenziamento delle conoscenze e alla riduzione del divario sia all’interno del corpo docente sia tra gli alunni. Proprio in questo ambito, sarà possibile usufruire di finanziamenti per aggiornamenti, laboratori e webinar che spazieranno tra diverse tematiche, e in particolare:
Focus Junior e Focus Scuola sono da tempo impegnati a fianco della scuola per l'aggiornamento degli insegnanti e l'educazione/formazione degli studenti, con un'ampia offerta di progetti "su misura" sui seguenti temi:
I progetti, realizzati seguendo le esigenze dei richiedenti dal team di Focus Junior e Focus Scuola, sono improntati al 'learning by doing' (imparo facendo) e nell'ottica di catturare l'attenzione dei bambini e dei ragazzi con curiosità, nuove tendenze e qualità dei contenuti.
Se la vostra scuola ha ottenuto i finanziamenti del PNRR previsto dal bando Scuola Futura, scriveteci per capire come Focus Junior e Focus Scuola può supportarvi in questi progetti alla mail academy@focusjunior.it. Sarete contattati per un primo colloquio nel giro di pochi giorni, lasciate quindi un vostro recapito telefonico e mail.
A scuola di giornalismo in... outdoor education (aprile-maggio 2021) Le Academy Outdoor di Focus Junior, realizzate nell’ambito del progetto “L’aula scolastica... School classroom in the green free”, finanziate dal ministero dell’Istruzione con i fondi Monitor 440, sono state indirizzate alle classi del Circolo Didattico Collegno III, della scuola secondaria di primo grado “Don Minzoni-Gramsci” di Collegno (To), dell’Istituto Comprensivo di Galbiate (Lc) e dell’Istituto Comprensivo “Don Camagni” di Brugherio (Mb). I giornalisti hanno incontrato gli studenti e, durante i laboratori, i ragazzi hanno imparato le regole fondamentali dell’attività giornalistica e, insieme alla redazione, hanno impaginato il Focus Junior Reporter News, in formato pdf.
Laboratori di giornalismo on line
Laboratori scientifici in presenza
Focus live 2022 - il programma dell'area kids
Webinar per insegnanti
Didattica innovativa, scienza, emozioni, gestione della classe e tanto altro