Come proporre delle attività di educazione ecologica in grado di intercettare gli obiettivi dell'Agenda 2030? Se vogliamo davvero sensibilizzare gli studenti rispetto agli obiettivi dell'Agenda 2030 dobbiamo aiutarli a leggere l'inquinamento dietro l'inquinamento: ovvero l'inquinamento dei pensieri e delle emozioni anti-ecologiche che ci rendono indifferenti, insensibili e irresponsabili.
In questo secondo webinar sul Metodo Rossi vedremo nuove storie d'empatia per coltivare specifiche virtù ecologiche:
Ogni storia del Metodo Rossi è accompagnata da due attività specifiche sull'Agenda 2030:
Destinatari
Insegnanti della scuola primaria e della secondaria di 1° grado.
Durata
1 ora incluso uno spazio per le domande dal pubblico. Inizio alle 17.00 del 27/2/2022
Relatore
Dr. Stefano Rossi. Direttore del Centro Didattica Cooperativa. Ha ideato il Metodo Rossi su cui ha formato oltre 500 scuole. Autore di saggi per insegnanti, genitori e ragazzi.
Scarica QUI le slide dell'incontro