Nostro Figlio

Chi sono i bambini e le bambine del coro che ha accompagnato Mr. Rain a Sanremo 2023

Stampa
Chi sono i bambini e le bambine del coro che ha accompagnato Mr. Rain a Sanremo 2023
getty images

Mr. Rain si è esibito a Sanremo 2023 portando sul palco un coro di bambini e bambine: chi sono e qual è la loro formazione?

Chi ha seguito il Festival di Sanremo 2023 saprà ormai tutto sui suoi artisti e sulle classifica: ha vinto Marco Mengoni, ci sono stati Chiara Ferragni e Fedez, vecchie glorie tanto amate dai "grandi" e qualche piccola polemica. E non si può non aver notato che il terzo classificato, Mr. Rain, si è esibito con un coro: ma chi sono i bambini e le bambine che ne fanno parte? Ecco quello che c’è da sapere sul coro di Mr. Rain a Sanremo!

Chi è Mr. Rain e di cosa parla la canzone Supereroi

Mr. Rain è il nome d’arte di Mattia Belardi, un rapper bresciano già famoso – anche grazie al suo profilo Instagram e a quello TikTok dove ha centinaia di migliaia di follower – che si è presentato come concorrente al Festival di Sanremo 2023, arrivando terzo. Un risultato atteso, visto il suo grande successo ma anche la sua bella canzone. Supereroi, infatti, racconta la forza di chi è capace di chiedere aiuto in un momento di difficoltà. In un passaggio dice proprio:

A volte chiedere aiuto ci fa paura

Ma basta un solo passo come il primo uomo sulla Luna

Un messaggio importante, che porta sul palco di Sanremo le fragilità umane, e che vuole normalizzare le difficoltà che tutti noi viviamo ogni giorno ma che ci vergogniamo di esternare. Durante la conferenza stampa post Festival, il cantante ha risposto alla domanda di un giornalista così: “Ho raccontato la mia storia personale. Spesso, quando vivi una situazione veramente cupa, ti senti l’unica persona al mondo a soffrire, a provare queste cose. L’importante è trovare il coraggio di mostrarsi, accettarsi, mostrarsi colmo di insicurezze”. Un esempio per tutti noi.

Perché Mr. Rain ha cantato con un coro?

Chi ha visto l’esibizione di Mr. Rain a Sanremo avrà notato che il giovane rapper non canta da solo: insieme a lui ci sono dei bambini e delle bambine, che seduti sulle scale dell’Ariston hanno accompagnato la sua esibizione. Si tratta di studenti della scuola di musica dello spazio Industrie Musicali di Vallecrosia, un piccolo comune di poche migliaia di abitanti in provincia di Imperia, Liguria.

La scelta di Mr. Rain di cantare con un coro di bambini e bambine è molto semplice: secondo l’artista, le cose dette dai più piccoli hanno un peso maggiore, ed è quindi più facile che il messaggio arrivi se a comunicarlo sono i più giovani. Come dicevamo, quel che il rapper ha voluto comunicare con Supereroi è il fatto di chiedere sempre aiuto quando si è in difficoltà. Per questo, la presenza dei piccoli sul palco assume un significato ancora più importante che può essere portato anche in classe: se sei insegnante, parlare con i tuoi alunni e le tue alunne del senso della sua canzone e del fatto che ad accompagnarla siano proprio giovani studenti di una scuola di canto può essere un modo per riflettere sulle difficoltà che si incontrano ogni giorno e sull’importanza di non tenersi tutto per sé.

La scuola del coro di Mr. Rain

I bambini e le bambine che si sono esibiti sul palco di Sanremo 2023 con Mr. Rain provengono da una scuola di un piccolo paese ligure, Vallecrosia, in provincia di Imperia. Qui è stato infatti fondato il Modern Music Institute, che non solo dà spazio alle Industrie Musicali – la scuola appunto che ha formato i piccoli – ma anche a molti altri progetti canori, musicali e di ballo.

I bambini e le bambine arrivati a Sanremo con Mr. Rain sono in totale 8, dai 5 agli 11 anni: il più piccolo è Seymur Postu, che si è fatto notare per la sua tenera età anche da Mara Venier durante la puntata post Festival di Domenica In. Insieme a lui Alessandro Mora, di 8 anni, Mia Mauro, Miranda Barbantini, Davide Passante e Noemi Taggiasco di 9 anni e Camilla Mossutta e Pierluigi Puglia di 11. La loro scuola (che è anche studio di registrazione) è gestita da Renzo Lanziani, Alessio Benedetto, Alessio e Andy Senis e le insegnanti che li hanno preparati sono Marta Neviani e Laura Serrecchia. Sulla sua pagina Facebook, il Modern Music Institute celebra così il successo del giovane coro, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa esibizione davvero speciale:

Vallecrosia forma gli artisti di domani

Vallecrosia sta crescendo una nuova generazione di artisti: da lì provengono anche gli Urban Theory, la crew di ballerini che si è esibita con Laura Pausini durante l’apertura della finale di EuroVision 2022 e che conta ben oltre 20 milioni di follower su TikTok e 1,8 milioni su Instagram.

Ma non solo: anche i Måneskin sono stati ospiti dello studio di registrazione del Modern Music Institute, il Rosenhouse Recording Studio, pochi giorni prima dell’esibizione a Sanremo 2023.

Le Industrie Musicali sono, quindi, un fiore all’occhiello nel panorama della formazione musicale e canora degli artisti italiani, e non mancano le attività e i finanziamenti a supporto dei più giovani, perché possano avvicinarsi al canto e agli strumenti. Tra i tanti progetti, la scuola di Vallecrosia si è aggiudicata anche il bando ACEB 2022 con il progetto sociale “Industrie Musicali Band – Musica d’insieme per giovani dai 12 ai 18 anni”, che permetterà agli adolescenti che parteciperanno di mettere su una vera e propria band!

Il coro che accompagna Mr. Rain nel video ufficiale di Supereroi

Discorso diverso, invece, per i bambini e le bambine che compongono il coro che accompagna Mr. Rain nel video ufficiale di Supereroi. In questo caso, i piccoli fanno parte dei “Mitici angioletti”, un gruppo canoro che si è formato nel 1999 ed è diretto da Maria Francesca Polli, già autrice di canzoni molto note, alcune per lo Zecchino d’Oro. La sede del coro è a Zelo Buon Persico, in provincia di Lodi, e a Cremona. A far nascere la collaborazione tra i piccoli e Mr. Rain sarebbe stato il manager di quest’ultimo, Francesco Facchinetti, che ha contattato direttamente Maria Francesca Polli.

Ma il coro è famoso anche per altre collaborazioni importanti, come quella per il musical Tutti insieme appassionatamente con Michelle Hunziker e Luca Ward, e per partecipazioni a diversi programmi come Ti lascio una canzone, Io canto, Music Gate e, ovviamente, lo Zecchino d’Oro.

La partecipazione di Mr. Rain a Sanremo 2023 è un ottimo motivo per portare in classe un tema importante come quello delle fragilità e del bisogno di supporto: il fatto che con lui cantassero dei bambini e delle bambine, che probabilmente erano molto emozionati, non fa che dare forza al suo importante messaggio!