Nostro Figlio

150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni: laboratori per le scuole

Stampa
150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni: laboratori per le scuole
Shutterstock

Per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni i Mondadori Store, attraverso l’iniziativa Alunni in Libreria, organizzano dei laboratori a tema I promessi sposi rivolti agli alunni della scuola materna, elementare e media.

Il 22 maggio 1873 è il giorno in cui ci ha lasciati Alessandro Manzoni, uno degli scrittori più importanti della letteratura italiana noto, soprattutto, per aver scritto il famoso I promessi sposi. Il 2023 è l’anno in cui si celebrano i 150 anni dalla sua morte e in occasione di questo anniversario i Mondadori Store, nell’ambito del progetto Alunni in Libreria, organizzano laboratori rivolti a bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Scopri di cosa si tratta e come partecipare con la tua classe.

Alunni in Libreria e i laboratori su Alessandro Manzoni

Alunni in Libreria è un’iniziativa dei Mondadori Store, le librerie a marchio Mondadori, che punta ad avvicinare bambini e ragazzi alla lettura e al mondo dei libri. E proprio in questo contesto si inseriscono i laboratori dedicati a Manzoni, realizzati da un team di esperti che, sulla base dei temi ritenuti di maggiore interesse anche per la classe o delle classi che partecipano e in accordo con gli insegnanti, organizzano approfondimenti che possono trattare temi anche molto attuali, come l’inclusione, il bullismo, il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità.

Ecco più nel dettaglio quali saranno le iniziative divise per ciclo scolastico/fascia di età.

Laboratori per la scuola dell’infanzia

I bambini più piccoli potranno partecipare a I promessi sposi: una favola cantata, dove il famoso romanzo viene riproposto per i più piccoli in chiave musicale, utilizzando canzoni e marionette.

Laboratori per la scuola primaria

Se sei insegnante di primaria potrai coinvolgere i tuoi alunni in base alla loro età. Le prime e seconde elementari potranno partecipare a I promessi sposi: laboratorio di lettura e disegno, in cui i bambini potranno conoscere l’opera di Manzoni attraverso letture semplificate del romanzo alternate a momenti di disegno.

Se invece hai una classe dalla terza alla quinta elementare, il laboratorio adatto è I promessi sposi: trame alternative, dove dopo l’illustrazione della trama principale del romanzo, con la lettura di alcuni tra i passaggi più importanti tra cui il finale, alunni e alunne uniti in piccoli gruppi verranno stimolati a utilizzare la fantasia immaginando dei finali alternativi.

Laboratori per la scuola secondaria di primo grado

Ragazzi e ragazze delle medie, invece, possono partecipare a I promessi sposi: laboratorio di scrittura, durante il quale il romanzo di Manzoni viene analizzato facendo attenzione ad alcuni dei personaggi e concentrandosi sulla lettura di passaggi chiave a essi collegati. Dopo l’analisi, ogni studente sceglierà uno tra i protagonisti e l’estratto di testo connesso, con l’obiettivo di riscriverlo in chiave personale e creativa.

Come partecipare ai laboratori dedicati ad Alessandro Manzoni

Se vuoi partecipare con la tua classe o la tua scuola ai laboratori organizzati per l’anniversario della morte di Alessandro Manzoni puoi farlo registrandoti sul sito di Alunni in Libreria. Farlo è semplicissimo: vai su https://alunniinlibreria.it/, registrati lasciando i tuoi dati e quelli della scuola, gemellati scegliendo il Mondadori Store più comodo per voi e che aderisce al progetto, poi scegli l’attività a cui vuoi partecipare.

E per non perderti nemmeno un aggiornamento sulle attività proposte da Alunni in Libreria, iscrivi al gruppo Facebook dell’iniziativa!